Antipasti - Polpette di pane
In Salento le chiamiamo "sciuscelle" e ne andiamo pazzi!
Le polpette di pane sono un piatto gustoso ma molto semplice da preparare, utile anche a non sprecare il pane avanzato nei giorni precedenti.
In questa ricetta vi proponiamo le sciuscelle cotte nel sugo di pomodoro, ma sono ottime anche in brodo.
Difficoltà: Facile | |
Preparazione: 20 min | |
| Cottura: 30 min |
| Dosi per: 4 persone |
INGREDIENTI
300 gr pane raffermo
100 gr parmigiano reggiano grattugiato
4 uova
400 gr polpa di pomodoro
1 cipolla
1 tazzina di latte
Menta q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b. se necessaria
PROCEDIMENTO
Iniziamo eliminando la crosta dalle fette di pane raffermo e tagliamole a cubetti.
Con l'aiuto di un mixer, frulliamole per ottenere una sorta di pan grattato.
Mettiamo il pane in una ciotola capiente e aggiungiamo il formaggio grattugiato, le uova, una tazzina di latte e saliamo.
Uniamo anche la menta e il prezzemolo tritati e il pepe.
Amalgamiamo il composto aiutandoci con le mani per ottenere un composto omogeneo.
L'impasto non dovrà essere né troppo morbido né troppo duro: se è troppo morbido aggiungiamo un po' di farina, se troppo denso invece aggiungiamo un altro uovo.
A questo punto formiamo le polpette di pane, lavorando con le mani una piccola porzione di impasto, dandole la forma di una pallina allungata.
Disponiamole su un vassoio e dedichiamoci alla preparazione del sugo.
Tritiamo finemente una cipolla e mettiamola a rosolare in una padella dai bordi alti con un filo d'olio.
Quando la cipolla sarà dorata, abbassiamo la fiamma e aggiungiamo mezza tazzina d'acqua: lasciamo stufare la cipolla fino a quando sarà appassita.
Alziamo la fiamma, aggiungiamo la polpa di pomodoro e un bicchiere d'acqua: dovremo ottenere un sugo liquido in modo che le polpette cuociano nella giusta umidità.
Amalgamiamo, aggiungiamo un pizzico di sale e versiamo le polpette.
Copriamo con un coperchio e cuociamo per 20-25 minuti, girando le polpette di tanto in tanto.
Le polpette saranno pronte non appena il sugo avrà iniziato a restringersi.
A questo punto serviamole calde!