it
it en
Vantaggi Prenotazione Diretta

Tenuta

Il fascino antico della tradizione

Grazie alla particolare bellezza delle campagne e del panorama, fin dal XV secolo la Valle della Cupa fu eletta dall’aristocrazia leccese come luogo ideale per la villeggiatura, e furono così costruite numerosissime ville. Questo determinò poi un processo di ristrutturazione e di adeguamento di vecchi complessi masserizi, grazie al quale si diffuse la “villa” di campagna e si svilupparono stabilimenti vinicoli e olivicoli.

In questo contesto si colloca la Tenuta Giardini Nuovi, all’interno della quale sorge la ex - Villa Portaccio. Non si hanno notizie storiche precise né della Villa, né della famiglia Portaccio, proprietaria originaria della tenuta, anche se pare che l’origine risalisse a un’antica famiglia patrizia milanese, i cui vari rami si trasferirono nel corso dei secoli in varie regioni d'Italia.

Nel 1936 sono state ritrovate qui due tombe con ceramica attica a figure rosse. I pezzi del corredo funerario, come un’anforetta in vernice nera lucente e un grande Lekythos in vernice nera lucente, entrambi attribuiti al pittore di Pan, sono oggi conservati all’interno del Museo Archeologico di Taranto.

Dopo un lungo periodo di decadimento e di abbandono, nel 2006 la Tenuta, che si estende su circa 21 ettari, e la Villa sono state acquistate dall’Architetto Fernando Russo, il quale ne ha curato il restauro, dedicandosi anche alla progettazione e realizzazione dei nuovi spazi verdi e alla ristrutturazione e rivitalizzazione dell’annesso stabilimento vinicolo.

Offerte Speciali

scopri tutte le offerte
PrevNext
May 2025
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.