Primi piatti - Ciceri e tria
Pasta con i ceci, direte voi! Ma ciceri e tria è
molto di più... è un piatto salentino di origini antichissime che consiste in
una specie di tagliatella di pasta, che viene in parte lessata come di
consuetudine, e in parte fritta! La pasta viene poi unita ai ceci stufati in padella... delizioso!
Difficoltà: Media | |
Preparazione: 50 min | |
| Cottura: 150 min |
| Dosi per: 4 persone |
INGREDIENTI
PER LA PASTA FRESCA
Acqua (a temperatura ambiente) 165 gr
Farina 00 150 gr
Semola di grano duro rimacinata 150 gr
Olio Extravergine d’Oliva 1 cucchiaio
PER IL CONDIMENTO
Ceci secchi 150 gr
Aglio 2 spicchi
Peperoncino fresco 1
Alloro 3 foglie
Olio di semi 250 ml
Cipolle bianche 80 gr
Rosmarino 3 rametti
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Brodo vegetale 350 gr
Sale fino q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziamo mettendo in ammollo i ceci la notte precedente.
Prepariamo il brodo vegetale e tritiamo finemente la cipolla.
In un tegame capiente mettiamo un filo d'olio e due spicchi d'aglio interi sbucciati.
Appena l'aglio sarà dorato, togliamolo, versiamo la cipolla e mescoliamo; facciamo appassire la cipolla aggiungendo dell'acqua o del brodo. Dopo 10 minuti uniamo il peperoncino tritato, senza semini interni, il rosmarino e l'alloro.
Scoliamo i ceci e aggiungiamoli nel tegame; aggiungiamo il sale a piacimento. Lasciamo cuocere col coperchio per circa 2 ore, aggiungendo di tanto in tanto il brodo.
Nel frattempo prepariamo la pasta: in una ciotola setacciamo la farina, la semola, versiamo l'acqua un po' alla volta, e poi l'olio extravergine d'oliva.
Iniziamo a mescolare con una forchetta e poi impastiamo a mano nella ciotola, per poi proseguire su un piano di lavoro leggermente oleato, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lo avvolgiamo in una pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, stendiamo l'impasto con la macchina tira pasta creando una sfoglia sottile 2-3 mm. A questo punto, cambiando la testina della macchina, realizziamo le tagliatelle e dividiamole in pezzi lunghi circa 8-9 cm.
Diamo una forma a spirale ai pezzetti e lasciamoli a seccare per almeno 2 ore.
In un tegame portiamo l'olio di semi a una temperatura di 170°: quando la pasta sarà seccata, friggiamo il 40% del totale, pochi pezzi alla volta.
Quando saranno ben dorati, scoliamoli e sistemiamoli su un vassoio foderato con carta assorbente. La restante parte di pasta la lessiamo in abbondante acqua salata per circa 1 minuto.
Scoliamo la pasta e aggiungiamola al tegame con i ceci cotti e mescoliamo.
Impiattiamo decorando con le tria fritte.
Ph. Credits www.agrodolce.it